
Il dahl è un piatto vegano di origine indiana. La vera protagonista protagonista di questa ricetta è però la buccia della zucca, che non solo si può mangiare, è buona! Tutti questi anni senza saperlo.. quante bucce buttate..
Ingredienti per 2 persone:
- 140 g di lenticchie o fagioli Mung (io ho usato quelli decorticati, quelli da cui si fanno i germogli di soia https://www.ambientebio.it/alimentazione-biologica/soia-verde-proprieta-e-gustose-ricette/)
- 1/2 porro
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 200 g di buccia di zucca Delica
- 250 g di passata di pomodoro (Mutti)
- 1 cucchiaio di pasta di curry verde (in alternativa peperoncino e spezie a piacere)
- Curcuma
- Zenzero
- Sale q.b.
- 1 cucchiaio di olio
Procedimento:
Mettere in ammollo le lenticchie per almeno 24 ore (anche se sulla confezione c’è scritto che non ce n’è bisogno, diventano molto più digeribili).
Tritare finemente porro, sedano e carota e farli soffriggere nell’olio insieme alla pasta di curry verde, alla curcuma e allo zenzero grattugiato. Aggiungere le lenticchie ben sciacquate e scolate.
Versare la passata di pomodoro e mezzo litro di acqua (nel caso si asciugasse troppo aggiungerne ancora).
Tagliare a piccoli pezzetti la buccia della zucca (lavata) e aggiungerla al resto.
Cuocere per mezz’ora e servire ben caldo, dopo aver aggiustato di sale.
Lascia una risposta